Ferraguti - libreria e rivisteria
RIVISTE DI PREGIO
RIVISTE DI PREGIO E BIBLIOGRAFIA
COMOEDIA, quindicinale di commedie e vita teatrale (1919-1925, tutto il pubblicato con Mondadori)
COMOEDIA, quindicinale di commedie e vita teatrale (1919-1925, tutto il pubblicato con Mondadori)
cm 17 X 24,5; pp. 50-60 per ogni fascicolo. Fino al 1922 le copertine recano descrizioni delle commedie presentate o recensite, dopo presentano il ritratto caricaturale a colori di un'attrice o di un attore a firma Sacchetti, Bianchi, Veneziani, Crespi Bonfiglioli, Memmo Genua, Bernardini, Eito, Fabiano, etc; la nostra collezione conserva solo le copertine dal 1923 al 1925. All'interno i testi sono spesso ornati da bei disegni. In questi anni comparirono su Comoedia numerose rappresentazioni in prima edizione. Tra i vari importanti collaboratori segnaliamo Pirandello, Salvator Gotta, Bragaglia, Cavicchioli, Bontempelli, Veneziani, D'Ambra, Amalia Guglielmetti e tanti altri. Ne furono direttori prima A. Fontana e poi Umberto Fracchia. Successivamente al 1925 la rivista diventa mensile con editori Rizzoli ed uscì fino al 1934, per essere poi assorbita da "Scenario". Assieme a "Il Dramma" e "Sipario", "Comoedia" deve considerarsi la memoria storica del teatro italiano.






ANNO PRIMO, 1919 - dal n. 1 del 10 settembre al n. 8 del 25 dicembre (volume unico rilegato in piena tela verde).
ANNO SECONDO, 1920 - dal n. 1 del 10 gennaio al n. 24 del 25 dicembre (primo semestre rilegato in piena tela verde, secondo semestre a fascicoli sciolti).
ANNO TERZO, 1921 - dal n. 1 del 10 gennaio al n. 24 del 25 dicembre (due semestri rilegati in piena tela verde).
ANNO QUARTO, 1922 - dal n. 1 del 5 gennaio al n. 24 del 25 dicembre (primo semestre, di cui mancano i numeri 3-5-6-9-11, a fascicoli sciolti; secondo semestre rilegato in piena tela verde).
ANNO QUINTO, 1923 - dal n. 1 dell'1 gennaio al n. 24 del 15 dicembre. Il formato cambia in cm 21 x 28; pp.48. (tutta l'annata a fascicoli sciolti).
ANNO SESTO, 1924 - dal n. 1 dell'1 gennaio al n. 24 del 15 dicembre (primo semestre a fascicoli sciolti, secondo semestre rilegato in piena tela verde).
ANNO SETTIMO, 1925 - dal n. 1 dell'1 gennaio al n. 24 del 15 dicembre (entrambi i semestri sono rilegati in piena tela verde).

COLLEZIONE VENDUTA