Ferraguti - libreria e rivisteria
RIVISTE DI PREGIO
RIVISTE DI PREGIO E BIBLIOGRAFIA
IL FRONTESPIZIO, rivista mensile - 1929-1940 Tutto il pubblicato
IL FRONTESPIZIO, rivista mensile - 1929-1940 Tutto il pubblicato
Prestigiosa rivista letteraria-artistica fiorentina, di impostazione cattolica e conservatrice ma aperta ai fermenti del tempo, pur nei vincoli del regime.
Molto ricco il materiale iconografico con disegni, xilografie, dipinti, sculture dei più celebri artisti del periodo quali Bartolini, Carrà, Casorati, De Pisis, Mino Maccari, Manzù, Giorgio Morandi, Ottone Rosai, Semenghini, Severini, Ardengo Soffici, Lorenzo Viani ecc. ecc. Sono stati dedicati dei fascicoli monografici speciali a SOFFICI (genn '37) LORENZO VIANI (febb '37) CIMABUE (marzo '37) OTTONE ROSAI (apr '37) MANZU' (magg '37) CARRA' (lug '37) MORANDI (sett 37) PARIGI (ott '37), R. ROMANELLI (nov '37). TOSI A. (genn '38),  LUIGI BARTOLINI (mar '38), DE PISIS (apr '38), MINO MACCARI (ago '38), VAGNETTI (sett '38), SEVERINI (ott. '38), CASORATI (nov. '38), BUGIANI (giu '39), BARTOLI (lug '39), e ad altri artisti con ampie e dettagliate notizie bio-bibliografiche ed immagini di loro capolavori.
Di grandissimo rilievo è anche la parte LETTERARIA, con prose e poesie originali, tra gli altri, di Angioletti, Bargellini, Bigiaretti, Carlo Bo, Carlo Carrà, Cassola, Auro D'Alba, Mario Luzi, Manacorda, Giuseppe Papini, Prezzolini, Quasimodo, Vittorio Sereni, Tobino, Cardarelli, Lisi, Betocchi, ecc.ecc.

La rivista ha il suo prologo con un supplemento al n. 7 del catalogo generale della libreria editrice Fiorentina che possediamo (cm. 25 x 34,5 pp.12 con sovcop. verde uscito il 26 maggio 1929 e firmato dal primo direttore ENRICO LUCATELLO che finirà il suo mandato alla fine del 1930 subentrandogli PIERO BARGELLINI fino al 1938 - Con la nomina di BARGELLINI cambia anche l'editore che sarà poi sempre VALLECCHI.
Negli anni 1939 e 1940 il direttore diventa BARNA OCCHINI (genero di Papini) con un comitato direttivo formato da BARGELLINI, PAPINI E SOFFICI.
Dopo il numero zero, iniziano le pubblicazioni regolari :
ANNO PRIMO 1929 ( cm. 25 X 35) pagine 8
Usciti 4 fascicoli dal numero 1 al numero 4 -l
ANNO SECONDO 1930 (pp. 12 cm. 25 x 35 fino a giugno, poi da luglio 27 x 38) La sovracoperta su carta nocciola ha la cornice incisa da Pietro Parigi e riporta il riassunto dei vari scritti interni.
12 fascicoli mensili da gennaio a dicembre.
Il formato (27 x 38 ) , il numero delle pagine (12) verrà mantenuto fino al 1936, cambiando soltanto il colore della sovracoperta.
ANNO TERZO - 1931 - sovcop. nocciola -12 fasc. da gennaio a dicembre
ANNO QUARTO 1932 - sovcop. nocciola -12 fasc. da gennaio a dicembre
ANNO QUINTO- 1933 - sovcop. rosa -12 fasc.da gennaio a dicembre
ANNO SESTO - 1934 - sovcop. verde; -12 fasc.da gennaio a dicembre
ANNO SETTIMO 1935- sovcop.arancione -12 fasc.da gennaio a dicembre
ANNO OTTAVO 1936 - sovcop. bianca - 12 fasc.da gennaio a dicembre
dal 1937 e fino al 1940 cambia il formato in 20 x 27,5 ed il numero delle pagine (80-100 circa) ed i titoli e gli autori sono sulla copertina.
ANNO NONO - 1937 . cop. bordo verde - 12 fasc. da gennaio a dicembre
ANNO DECIMO 1938 - cop bordo rosso - 12 fasc.da gennaio a dicembre
ANNO XI - 1939 - cop. sfondo verde- 12 fasc.da gennaio a dicembre
ANNO XII - 1940 - cop. sfondo nocciola - 12 fasc.da gennaio a dicembre
ULTIMO USCITO .

La collezione di tutto il pubblicato a fascicoli sciolti e alcuni volumi rilegati ed in buone condizioni salvo qualche strappetto nei numeri dei primi anni,

LC COLLEZIONE E' STATA VENDUTA