Ferraguti - libreria e rivisteria
RIVISTE DI PREGIO
RIVISTE DI PREGIO E BIBLIOGRAFIA
IL MARCHESE COLOMBI, rivista satirica e cronaca modenese letteraria, politica illustrata - 1893 - 1912 .- TUTTO IL PUBBLICATO - direttore ALFREDO TESTONI con UMBERTO TIRELLI illustratore principe dal 1898 .
IL MARCHESE COLOMBI, rivista satirica e cronaca modenese letteraria, politica illustrata - 1893 - 1912 .- TUTTO IL PUBBLICATO - direttore ALFREDO TESTONI con UMBERTO TIRELLI illustratore principe dal 1898 .

Tipografia iniziale ALFONSO MONETTI
poi BASSI E DEBRI. MODENA .

formato giornale 33 x 45, quattro facciate per ogni numero che è sempre riccamente illustrato con divertenti e simpatiche caricature. Spesso compare pubbllicità locale.
ALBERTO TESTONI (Bologna 1856-1931) commediografo e grande uomo di spettacolo è il direttore ed anima del periodico che mantiene sempre alti i toni della satira e degli scritti brillanti.
Della redazione iniziale fanno parte Tisento, Belochiello, Fulminant, Pantalone, Al Greel, Mascarot, Pilatus, Gamba Pirein (Garuti Giuseppe) Galavrena, tutti pseudonimi.
La rivista nasce il 30 aprile 1893 con il n. 1-2, preceduto da un numero di saggio datato 24 aprile 1893 che uniamo alla collezione.
ANNO PRIMO - 1893 - (22 num.).
Dal n. 1-2 del 30 aprile al n.22-23 del 31 dicembre (ultimo numero strenna)
ANNO SECONDO - 1894 - (24 num.) La tipografia diventa Bassi e Debri.
Dal n. 24 del 7 gennaio al n. 47 del 27 dicembre.
ANNO TERZO - 1895 - (46 num.)
Dal n. 48/1 del 6 genn. al n. 45 del 29 dic. (mancano i n. 4 e 15)
La dimensione più grande di alcuni giornali ha provocato nel tempo frange e strappetti, senza perdite di testo.
ANNO QUARTO - 1896 - (54 num.) Il formato 33 x 45 diventa uniforme.
Dal n. 1 del 5 gennaio al n, 54 del 25 dicembre.
Sul num. 53 c'è il commiato di ALFREDO TESTONI che lascia la direzione.
Gli subentra ALFONSO CLAUDIO MOTTI
ANNO QUINTO - 1897 - (33 num.)
Dal n. 1 del 3 gennaio al n. 32-33 del 25 dicembre. (difetti al n.16)
ANO QUINTO - SESTO - 1898 - (34 num.)
Dal n. 1 del 9 genn al n. 13 del 10 aprile.
Cambia la numerazione e la direzione passa a GIOVANNI PELLI (BELOCHELD) . Inizia anche la nuova collaborazione di UMBERTO TIRELLI con le sue grandi caricature.
Dal num. 1 del 17 aprile al num. 22 del 25 dicembre.
ANNO SESTO - 1899 - (38 num.)
Dal n. 23 del 1 genn al num. 51 del Natale1899.
ANNO SETTIMO - 1900 - (40 num.)
Dal n. 1 del 6 genn al num.17 del 29 aprile
Cambia la struttura e ALDO MAGLIETTA è Il nuovo direttore-proprietario e Giovanni Pelli gerente resp.
Dal n. 19 del 13 maggio al n.40 del 30 dicembre,
ANNO OTTAVO - 1901 - (32 num.)
Dal n., 40 bis del 6 genn. al 50 del 24 marzo. Poi canmbia numeraziine.
Dal n. 1 del 31 marzo al n. 22 del 29 dicembre.
ANNO OTTAVO -1902 - (27 num.)
Dal n. 23 del 5 genn. al n. 49 de 21 dicembre (da giugno uscite irregolari)
ANNO VIII-XI - 1903 -(sulle testate confusionenumerazioine annate) (27 num.)
Cambia il formato e si producono frange e strappetti.
Dal n. 50 del 1 genn al n. 13 del 20 dic. 1903.
ANNO DODICESIMO (1904-1905 ?) Uscite irregolari
abbiamo 2 numeri 24 e 26 -
DA QUESTO PUNTO le notizie biblografiche sono inesistenti :Npi abbiamo
ANNO XVI 1911 - Drettore ADRIANO SCHINETTI - Tipografia DAL RE.
fascicoli senza numerazione 15 genn, 12 febbr, 23 febbr., 5 marzo, 19 marzo, 14 maggio, 3 giugno, 25 giiugno. (8 num.)
ANNO XVI- 1912 - (6 num. )
Fascicoli senza numerazione - 6 genn., 28 genn., 4 febbr., 11 febbr., 25 febbr.,19 marzo.
In assenza totale di ulteriori notizie, riteniamo che questa collezione sia -. ragionevolmente - pressochè tutto il pubblicato.
COLLEZIONE VENDUTA