RIVISTE DI PREGIO E BIBLIOGRAFIA
LE MOT (1914-1915) tutto il pubblicato
cm. 28 x 44,5, br., bs. pp.8 ( soltanto il n. 1 è di 4 pp.) Rara collezione COMPLETA di questo ricercato e poco conosciuto periodico, fondato da Jean Cocteau e da Paul Iribe, mentre si trovavano al fronte come Volontari della Croce Rossa . Il fatto che non fossero soldati ma volontari, permise loro di avere una certa libertà e quindi di tornare spesso a Parigi, facendo la spola tra il fronte e i circoli artistici e letterari di Montmarte e Montparnasse. dove appunto la rivista ebbe vita. Qui, Cocteau alimento' uno dei suoi "cenacoli " piu' vivi, ottenendo la collaborazione grafica di artisti come Sem, Raoul Dufy, Leon Baskt, Albert Gleizes oltre naturalmente al grande Paul Iribe.In questo periodo , Cocteau mise a punto con Roland Garros. suo amico aviatore, la formula che permise alle mitragliatrici degli aerei di sparare attraverso le eliche, realizzando cosi' il sogno di tanti cavalieri-aviatori della "singolar tenzone nei cieli", soli senza il mitragliere . Iribe era l'autista dell'ambulanza di Cocteau, il quale vestiva una divisa disegnata appositamente dal grande sarto parigino Poiret. Tutta la carovana delle ambulanze era stata procurata dall'amica Misia Sert, e dalle sue "affettuose conoscenze parigine" . La rivista ebbe una satira accanitamente antiprussiamna, sviluppo di una rivalità franco-tedesca acuitasi nel tempo e divenuta esplosiva con la guerra . I testi e molte delle illustrazioni, firmate con lo pseudonimo di JIM - il nome del suo cane (Solo due anni dopo, nel 1916,si seppe che dietro si celava Cocteau) , spettano a Lui che infonde allo spirito satirico della rivista tutta la sua bizzarria creativa . Efficaci e modernissime le illustrazioni a colori, molte a doppia pagina, impaginate e composte secondo le nuove tendenze della grafica d'avanguardia Tra le caricature piu' significative di Cocteau, quelle raffiguranti i soldati prussiani trasformati in goffi mostri metallici . Notevole (sia come grafica che come contenuti) la serie delle tavole "atrocites" , tutte di Jim-Cocteau . Dal n. 1 , anno I, del 28 novembre 1914 al n. 20 del 1 luglio 1915 - Tutto il pubblicato Tutte le prime di copertina recano disegni a colori di PAUL IRIBE, salvo i n. 3, (SEM) 16 e 20 (JIM)
Alcuni fascicoli sonoi stati sapientemente restaurati ed i numeri 1 e 2 ben riprodotti in digitale.
La collezione è ben conservata in un elegante cartella verde contenitore.
<COLLEZIONE VENDURA