Ferraguti - libreria e rivisteria
RIVISTE DI PREGIO
RIVISTE DI PREGIO E BIBLIOGRAFIA
SOCIETA' 1945-1961 tutto il pubblicato
SOCIETA'  1945-1961 tutto il pubblicato

14 x 21,5, Brossure con pagine variabili e numerazione continua per ogni anno. La rivista è stata una importante palestra della sinistra ove si sono dibattuti ad un buon livello i vari problemi politici e  sociali legati alla ricostruzione anche morale italiana. Specialmente dopo il 1947 poi, la rivista si presentava come un punto di riferimento . Importanti anche le occasioni di proposte culturali di letteratura e saggistica, con la colalborazione di intellettuali di prestigio come Concetto Marchesi,  Sapegno, Salinari,  Banfi, Crisafulli,  De Grada, ecc.


Collezione completa dal n. 1 del genn 1945 al n. 6 del 1961 (anno XVII)
Tutti fascicoli in buone condizioni salvo il n. 3 del 1947 riprodotto.
Venne fondata a Firenze da R. Bianchi Baldinelli e da un gruppo di intellettuali comunisti (Romano Bilenchi, Marta Chiesi, Maria Binaca Gallianri e Cesare Luporini. Si sono succedute varie direzioni Baldinelli dallì'inizio al 1947, poi Luporini fino al 1953, quindi Manacorda e Muscetta ai queli subentrava nel 1957 e fino alla cessazione nel 1961  un comitato di Redazione con Aloisi, Bandi, Baldinelli, Candeloro, G. Natoli ed altri. Gli editori sono cambiati quasi in coincidenza : 1945-1947 Einaudi Giulio Firenze, 1947-1950 Leonardo di Firenze, 1950-1957 Giulio Einaudi Torino, poi Parenti di Milano. La periodicità e variata da Bimestrale a trimestrale.


 COLLEZIOINE VENDUTA