Ferraguti - Libreria e Rivisteria
HERMES, rivista mensile dell'arte e del pensiero moderno  - fondata e diretta da GIUSEPPE BORGESE e ENRICO CORRADINI - (1904-1906) TUTTO IL PUBBLICATO

HERMES, rivista mensile dell'arte e del pensiero moderno - fondata e diretta da GIUSEPPE BORGESE e ENRICO CORRADINI - (1904-1906) TUTTO IL PUBBLICATO

Tipografia G. Spinelli & C. Firenze 1904



Questa elegante rivista nasce a Firenze nel 1904 nel pieno di un fervore culturale che tendeva alla sprovincializzazione ed alla diffusione di nuovi pensieri filosofici, e del formalismo estetico, influenzati da D'Annunzio (molti dei futuri collaboratori di Hermes erano suoi seguaci) , e da Papini e Prezzolini. (Il loro Leonardo era stato appena fondato nel 1903). Il Fondatore GIUSEPPE ANTONIO BORGESE (Palermo 1882- Fiesole 1952) allora giovanissimo (aveva 21 anni) venne affiancato in questa avventura da ENRICO CORRADINI (S. Miniatello FI 1865- Roma 1931). Corradini aveva appena fondato nel 1903 "Il Regno" di ispirazione nazionalista ed interventista.
Gli scritti furono opera di Aliotta A., Angeli D., Bacci O, BORGESE stesso (numerosi) Calò G., Cecchi E., Cippico A., Colautti A., Corradini E., Costetti G., BENEDETTO CROCE, Dami L., GABRIELE D'ANNUNZIO, DE KAROLIS A., Fabris G.A., Forester R., Freschi A., Giuliotti D., Lesca G., Macinai E., Maffii M., Morasso M., PAPINI GIOVANNI (numerosi), Puccioni N., Ratti F.V., Romano-Catania G., Sorani A., Taddei M., Tarchiani N., Teresah.
Notevole il contributo estetico di grandi artisti illustratori: DE KAROLIS (sue le bellissime copertine), Nomellini Plinio, Emil Zorn, Charles Doudelet, Giovanni Costetti. Negli eleganti testi, preziose le incisioni, testatine e fregi di A. Spadini, De Karolis, Costetti,
L'editore presentò anche una uscita in due volumi e la numerazione che segue discende da ciò.
La nostra collezione è tutta a fascicoli sciolti in positive condizioni, (con alcuni sapienti restauri alle copertine e su carta stanca ma vallida)
A richiesta potreMio inviare foto dettagliate.
formato cm. 28 x 20 (le copertine originali hanno le frange e le pagine interne in carta pesante a mano sono in barbe .
VOLUME I (gennaio 1904) pp. 1-60 cop. verdina (con tavola 1 IL DOLORE di Nomellini.
VOLUME II (febbraio 1904) pp. 61-110 cop.color malva con tavola 2 DOLORE di ZOIR)
VOLUME III (marzo-aprile 1904) pp. 111-174 copertina arancione.
VOLUME IV (maggio-giug 1904) pp. 175-210 copertina bleu
VOLUME V (luglio 1904) pp. 211-278 copertina grigia, con tavola 5 DOUDELET.
VOLUME VI (novembre 1904) pp. 279-336) cop. color malva con tavola 6 (L'ospite).
LA RIVISTA VENNE SOSPESA PER ALCUNI MESI E RIPRESE A MAGGIO 1905.
VOLUME VII (maggio 1905) pp. 1-50 MANCANTE - NONM E' PRESENTE.
VOLUME VIII-IX (ott-novemb 1905) pp. 51-114 copertina bleu
VOLUME X-XI (dic 05-gen. 1906) pp. 115-182 copertina color malva
VOLUME XII (luglio 1906) pp. 183-206 copertina grigi
Sull'ultima pagina c'è il commiato di BORGESE (...il gallo sacro smette cosi' il suo canto, ma Ermes condurrà ancora molte anime al di là dei confini del mondo... )

TUTTO IL PUBBLICATO (Righini periodici fiorentini volume I pos. 1422)
LA COLLEZIONE ' ALLOGGIATA IN ELEGANTE SCATOLA COLoR MALVA CREATA APPOSITAMENTE DAL RESTAURATORE GIULIANA BORASCHI.
DI PARMA.                                                          la rara raccolta e' STATA VENDUTA ma ne possediamo una seconda in offerta promozionale.