![]() |
![]() LA RUOTA, rivista mensile di politica, letteratura e arte , sempre diretta da M.A. MESCHINI (prima, seconda e terza serie 1937-1943) TUTTO IL PUBBLICATOVari editori ROMA - SPOLETO 1937-1943Questa interessante rivista, finanziata direttamente dallo stato-partito ma con tiratura modesta (da ciò discende la rarità odierna e la lacunosa presenza in poche bibioteche italiane) nasce in contemporanea a LETTERATURA di Bonsanti e lungo la sua vita è pervasa dalla filosofia di Bottai che voleva conciliare politica e cultura (allo scopo di dare una legittimità al regime). Il direttore MESCHINI era ed è rimasto noto principalmente per la sua fede di intellettuate fascista, ma seppe gestire una importante schiera di valenti artisti. Nei primi anni 1937 e 1938 (che ebbe un taglio più artistico) vennero ospitate anche opere di Mafai, Purificato, Gentilini, Fazzini,Cagli, Scipione, Tamburi, oltre a scritti e poesie di Pietro Ingrao, Ragghianti, Briganti, Lombrassa, Cassola, Puccini , Adriano Grande, Aldo Capasso , Libero De Libero ed altri. Dopo la interruzione durata circa due anni, la rivista riprende nell'aprile 1940 ed esercita un positivo ruolo culturale con notevoli scritti e poesie di Muscetta, A. Baldini, EUGENIO MONTALE, Alicata, Trompeo, A. Trombadori, Giuliano Briganti, Mario Soldati, Ragghianti,E.GADDA, Petroni, Arcangeli, Aniante, Bonaventura Tecchi, Pancrazi, Alfonso Gatto, CESARE PAVESE, Giovanni Macchia ed altri. Nel 1941 si aggiunsero Concetto Marchesi, Fortini, Sinisgalli, Pintor, MARIO LUZI, GIANSIRO FERRATA. La presenza di questi ultimi sottolineò la convergenza con la linea di PRIMATO diretta da Bottai. PRIMA SERIE - ANNO PRIMO 1937 - formato 18,5 x 26,5 - copertina marrone - pp. 40 per fascicolo. Tipografia Superstampa Roma Fasc. 1 (gennaio) Fasc. 2 (febbraio) Fasc. 3 (marzo)Fasc. 4 apr.maggio) Fasc. 5 (giu-luglio) Fasc. 6 (ago- Novembre) Non abbiamo i fasc. 1 e 3. SECONDA SERIE - ANNO SECONDO 1938 - formato 15,5 x 21 - copertina a colori verde-bleu. Editrice Novissima Roma Fasc. 1 (gennaio-febbraio pp. 107 dedicato al Giappone) Fasc. 2 (marzo-aprile pp.116 dedicato alla Romania) Fasc. 3-4 (maggio-agosto 1938 dedicato alla Jugoslavia) POI LA RIVISTA VENNE SOSPESA E RIPRESE NELL'APRILE 1940 TERZA SERIE 1940-1943 formato 16,5 x 24,2. Artigrafiche Panetto & Petrelli di Spoleto PG ANNO 1940 Fasc. n. 1 (aprile), fasc. n. 2 (maggio), fasc. n. 3 (giugno), fasc. n. 4-5 (lug-agosto), Fasc. 6 (settembre), fasc. n. 7-8 (ottobre-novembre), Fasc. 9 (dicembre con indice del 1940) totale pagine annata 391. ANNO 1941 Fasc. n. 1 (gennaio), fasc. n. 2-3 (febbraio-marzo), fasc. n. 4-5 (aprile-maggio), fasc. n. 6-9 (da giugno a settembre), fasc. n. 10-12 (da ottobre a dicembre con indice 1941) totale pagine annata 260. ANNO 1942 Fasc.n., 1-2 (gennaio-febbraio), fasc.n. 3-4 (marzo-aprile), fasc. n. 5-7 (da maggio a luglio), fasc. 8-10 (da agosto a ottobre), fasc. n.11-12 (novembre-dicembre con indice 1942) totale pagine annata 170. ANNO 1943 Fasc. n. 1 (gennaio), fasc. n. 2 (febbraio), fasc. n. 3 (marzo), fasc. n. 4 (aprile), fasc. n. 5 (maggio), fasc. n. 6(giugno), fasc. n. 7 ULTIMO USCITO (luglio senza indice - dati i tempi) totale pagine 224. La collezione di TUTTO IL PUBBLICATO che presentiamo è tutta a fascicoli sciolti E' STATA VENDUTA. |