![]() |
![]() RASSEGNA D'ARTE ANTICA E MODERNA (con Vita D'arte) 1914-1922 TUTTO IL PUBBLICATOEditore ALFIERI & LACROIX MILANO 1914-1922 21 x 29, + preziosi indici con tutti gli artisti italiani e anche stranieri, citati nei testi Centinaia le tav. f.t. in b/n ed a colori, anche con immagini riportate sui cartoncini. Numerosi scritti di autorevoli specialisti italiani e stranieri. La rivista prosegue l'attività di RASSEGNA D'ARTE, conclusa con la fine di dicembre 1913; i direrttori e la struttura sono simili. Nei fascicoli coesistono ldue riviste (Rassegna d'arte antica e Moderna e Vita d'arte), ognuna con numerazione propria : noi indichiamo i due totali. La direzione di "Rassegna" è di Guido Cagnola fino al 1919 e poi gli subentra Corrado Ricci. Per "Vita d'arte" il direttore è sempre Bargagli Petrucci. Il 1914 e 1915 sono ril. in unici volume mz. pelle rossa con angoli ai piatti. Le annate dal 1916 al 1919 sono a fasc. sciolti con cop. conservate. ANNO I - 1914 - dal fasc. 1 genn. al fasc. 12 dic. (pp. 288 + 288) ANNO II - 1915 - dal fasc., 1 genn al fasc. 12 dic: (pp.276 + 238) ANNO III - 1916 - dal fasc., 1 genn al fasc. 12 dic: (pp.288 + 210) ANNO IV - 1917 - dal fasc. 1-2 genn al fasc. 11-12 dic. (pp.214 + 168) ANNO V - 1918 - dal fasc. 1-2 genn al fasc. 11-12 dic. (pp.214 + 138) ANNO VI - 1919 - dal fasc. 1-2 genn al fasc. 11-12 dic. (pp.232 + 188) Dal 1920 non è più presente Vita d'arte. ANNO VII - 1920 - dal fasc. 1 genn al fasc. 12 dic. (pp. 303 + varie) unico volume rilegato in piena tela viola ANNO VIII - 1921 - dal fasc. 1 genn al fasc., 12 dic. (pp.432) unico volume rilegato in piena tela rossa La rivista ha poi proseguito e si è conclusa a dic. 1922 ma di questa annata possediamo solo il fasc. di febbraio. La collezione viene offerta a euro 1.000 |